Qual è la differenza tra 5×1000, 8×1000 e 2×1000? Donarli è obbligatorio?
Facciamo un po' di chiarezza:
📌 2x1000, 5x1000 e 8x1000 sono percentuali IRPEF che ogni cittadino può scegliere liberamente se e come destinare attraverso la dichiarazione dei redditi o il ...Modello 730
📌 Destinare il 2x1000, 5x1000 e 8x1000 non è obbligatorio, ma non è nemmeno alternativo, quindi scegliere di destinare uno a un ente non esclude di poter destinare ad altri enti gli altri due. Inoltre, scegliere la destinazione di queste quote è totalmente gratuito e - anche scegliendo la devoluzione di tutti e 3 - non determina maggiori imposte dovute.
📌 Ciò che li diversifica tra loro è l'ente di destinazione:
il 2️⃣x1000 può essere destinato a favore di Partiti Politici
il 5️⃣x1000 può essere destinato a enti del Terzo Settore (come CESVI), enti della ricerca scientifica, universitaria, sanitaria, al Comune di residenza e alle associazioni sportive dilettantistiche (NB se si decide di non firmare il riquadro del 5 per mille, la quota del contribuente andrà nelle casse dello Stato; mentre se si decide di firmare il riquadro senza specificare il codice fiscale dell’ente beneficiario la quota verrà suddivisa in modo equo tra tutte le associazioni e gli enti che ne hanno fatto domanda)
l'8️⃣x1000 può essere destinato allo Stato o alle confessioni religiose (NB se non viene effettuata la scelta specifica la quota verrà devoluta automaticamente alla Chiesa Cattolica)
❓ Ma quindi, come puoi fare per donare a Noi di CESVI il tuo 5x1000?
✍️ Basta che, firmando la tua dichiarazione dei redditi, scrivi il nostro codice fiscale 9500 873 0160 !
Per te sarà un gesto semplice e gratuito, per Noi un gesto importante, perché ci permetterà di dare ancora più sostegno ai bambini e alle bambine che accogliamo nelle nostre Case del Sorriso!
#5x1000 #5per1000 #5permille #CasedelSorriso